Home
MASTER DI PRIMO LIVELLO

a.a. 2022/2023 (inizio febbraio 2023) LINGUE E MANAGEMENT DEL TURISMO
Regolamento didattico organizzativo Master 2022 - 2023
Il Master Lingue e Management del Turismo si pone l’obiettivo di fornire una preparazione fortemente finalizzata all’inserimento nel mondo del lavoro. Rivolto agli studenti in possesso di laurea triennale, il Master permette di acquisire conoscenze sulle professioni turistiche e sulle diverse articolazioni del turismo (culturale, congressuale, sportivo, religioso, slow, sostenibile, crocieristico, luxury, ecc.) e raggiungere le competenze pratiche necessarie su Destination Management, economia e gestione d’impresa, legislazione turistica, organizzazione e tecnica turistica, Guest Experience Management e Digital Storytelling. Un modulo del Master è interamente dedicato allo studio delle lingue straniere (corsi da 30 ore ciascuno di inglese, francese, russo, spagnolo, tedesco, ecc. a seconda delle richieste dei corsisti) applicate al dominio del Turismo. Gli incontri con i testimonial, le giornate di studio, i job days che il Master organizza e gli stage formativi sul campo, hanno l’obiettivo di preparare i futuri professionisti dell’accoglienza e del management delle attività culturali e del tempo libero.
La nostra Mission
Il Master è ancora oggi uno dei pochi corsi di specializzazione post-lauream sul turismo a includere la pratica attiva di tre o quattro lingue straniere unita all’acquisizione e al consolidamento di competenze legate alla cultura del turismo, alle sue origini e alla sua evoluzione. L’impegno per la nuova edizione è di continuare a mantenere lo sguardo fisso sul futuro, curando la formazione di figure professionali capaci di leggere le esigenze attuali del turismo e al tempo stesso anticipare le esigenze future.
Nella convinta certezza del valore di questa offerta formativa, vediamo nel futuro del Master il punto d’incontro di molte energie e di molte professionalità, sia di giovani docenti sia di professionisti del settore, tutti pronti a operare per offrire contenuti nuovi e aggiornati, ciascuno per l’ambito di sua competenza.
Se il coinvolgimento della docenza universitaria rimane fondamentale per l’attività didattica disciplinare, è pur vero che il Master mira anche a consolidare e rafforzare il suo dialogo con l’esterno.
Quanti sono impegnati nei diversi ambiti in cui il turismo si articola sanno bene che i confini di quest’imponente e affascinante ‘industria’ sono mobili, in divenire, e richiedono un processo di aggiornamentocostante. Dall’analisi dei Big Data al turismo ludico, dal turismo di lusso a quello sostenibile, dal Wedding Destination Management alla realtà aumentata nei musei, nell’ambito del Corso ai futuri operatori del settore viene data ampia possibilità di sperimentare, di “toccare con mano” le nuove frontiere del fare turismo.
Il Master accoglie giovani (e non giovani) laureati con l’idea di farne dei professionisti ed è per questo che la motivazione è l’ingrediente essenziale per seguire un corso dal taglio così operativo.
Ciò che chiediamo ai nostri corsisti è di sfruttare ogni giorno del corso per farsi venire nuove idee, conoscere nuove persone e capire appieno l’importanza del networking. Per partecipare a questo Master è davvero necessario che lo studente comprenda che i job days, gli incontri con i Testimonial, le conferenze con docenti e relatori esterni rappresentano un’opportunità per comprendere le dinamiche del mondo del turismo e i principali attori in termini di istituzioni pubbliche, private, associazioni, ecc.
Per ottenere il meglio dal Master Lingue, Comunicazione Interculturale e Management del Turismo occorre grande passione, puntualità, dedizione, voglia di imparare e di mettere in pratica le buone idee.
Opportunità di borse di studio a copertura parziale del costo di Master.
Direzione del Master: Prof.ssa Barbara Antonucci Il Direttore del Master riceve su appuntamento preso via mail: barbara.antonucci@uniroma3.it.
Via del Valco di San Paolo, 19 - Roma
Instagram: https://www.instagram.com/masterturismoromatre/